додому Без рубрики Il libro peloso della Norvegia: un libro di canzoni medievale avvolto nella...

Il libro peloso della Norvegia: un libro di canzoni medievale avvolto nella pelle di foca

Il libro peloso della Norvegia: un libro di canzoni medievale avvolto nella pelle di foca

Un libro di canzoni del XIII secolo scoperto di recente, rilegato in pelle di foca, potrebbe essere il più antico libro sopravvissuto proveniente dalla Norvegia. Il “codice Hagenes”, come è ora noto, fu probabilmente realizzato intorno al 1200 d.C. e tramandato di generazione in generazione da una famiglia di contadini norvegesi. Questo umile tesoro rilegato in pelle sta suscitando molto scalpore tra gli storici e gli appassionati di libri.

Il codice stesso è piccolo e contiene otto canti liturgici latini – inni cantati durante le funzioni religiose cristiane – scritti in una notazione musicale distintiva. Uno degli inni onora Maria, mentre un altro celebra il giorno di Ognissanti, una festa solenne in onore dei santi senza giorni di ricordo individuali. Dal libro mancano diverse pagine ma, secondo la tradizione di famiglia, è probabile che provenga da una chiesa o da un monastero.

Ciò che rende davvero unico questo manoscritto medievale è la sua copertina insolita. Il codice è costituito da due doppi fogli di pergamena rilegati in pelle di foca, con una sottile pelliccia ancora attaccata alla superficie. “Questo libro sembra incredibilmente autentico”, spiega Åslaug Ommundsen, professore di latino medievale all’Università di Bergen. “È il tipo di cosa che un prete o un cantore porterebbe con sé per usarla in chiesa.”

Chiara Palandri, conservatrice presso la Biblioteca Nazionale della Norvegia, aggiunge che la natura artigianale della rilegatura, insieme al cinturino in pelle apparentemente locale, forse realizzato con pelle di renna, indica un abile artigiano norvegese che lavora con materiali facilmente reperibili.

Sebbene la rilegatura in pelle di foca sia rara nella Norvegia medievale, non era del tutto inaudita. Studi recenti sulle rilegature di libri del XII e XIII secolo in tutta Europa rivelano che i monaci cistercensi in Francia utilizzavano occasionalmente la pelle di foca per coprire i libri. Questi “libri pelosi” presentavano pelli di diverse specie di foche provenienti da una vasta rete che si estendeva dalla Scandinavia alla Groenlandia, evidenziando le affascinanti rotte commerciali globali dell’epoca.

Il codice Hagenes, tuttavia, diverge da questi esempi continentali, suggerendo che sia stato realizzato nella stessa Norvegia.

Ulteriori esami utilizzando tecniche microscopiche hanno confermato il legame della pelle di foca e gli scienziati stanno pianificando ulteriori analisi. Ciò aiuterà a individuare l’origine della pergamena e della pelle utilizzata, consentendo una datazione più precisa della creazione del libro. Se questi test confermassero le sue origini norvegesi, il codice rappresenterebbe una singolare testimonianza delle pratiche di bookmaking dell’alto medioevo scomparse da altre parti d’Europa.

Il codice Hagenes offre uno sguardo emozionante sul passato della Norvegia. La sua esistenza solleva interrogativi intriganti sull’artigianato e sulle tradizioni artistiche dell’epoca, facendo luce su come la fede e la vita quotidiana si intrecciassero durante il Medioevo.

Exit mobile version